Come scegliere i colori per la ristrutturazione d’interni

Una tabella colore per tinteggiare dopo ristrutturazione

Come scegliere i colori per la ristrutturazione di interni? Meglio affidarsi al proprio gusto o “seguire le regole”?

Ecco come nasce un ambiente che unisce comfort e funzionalità.

Niente è personale come la scelta dei colori per la propria casa. Certo, ci sono naturalmente delle “tendenze”, in particolare per le pareti. Da qualche anno prevale la proposta di sottolineare la differenza dei volumi con toni differenti per alcune pareti o per elementi quali gli stipiti interni delle finestre o eventuali nicchie, o ancora di utilizzare solo su superfici limitate carte da parati come elementi decorativi.

Ma esistono delle regole generali, al di là delle tendenze, per scegliere i colori per la ristrutturazione di interni?

Le regole nella scelta dei colori

Non si tratta naturalmente di regole inderogabili, ma piuttosto di suggerimenti ispirati alla teoria del colore e agli effetti che hanno sul nostro stato d’animo.

Secondo la cromoterapia, ogni colore avrebbe infatti particolari proprietà:

  • il rosso è collegato al fuoco, alla passione, accelera il battito cardiaco ed è utile contro depressione e apatia
  • il verde simboleggia invece l’armonia, l’equilibrio e la natura
  • il blu è rinfrescante e calmante
  • il giallo favorisce l’allegria e stimola la concentrazione.

Vediamo alcuni esempi di come queste indicazioni possono essere applicate.

Camera da letto

La camera da letto è il luogo deputato al riposo, si suggeriscono quindi colori tenui, delicati, tinte pastello come il crema o, se vogliamo dare alla camera più personalità, il lilla, l’azzurro, il rosa cipria.
Quindi, tutti colori che conciliano il sonno e il relax, tonalità neutre che possono sfiorare anche il giallo o l’arancione tenue, se vogliamo incoraggiare un atteggiamento più positivo e gioioso.

Cucina

Anche in cucina meglio preferire toni delicati ma più caldi, la gamma delle “terre” offre un ambiente accogliente, naturale, familiare. I toni più freddi possono essere eleganti, mentre i colori accesi potrebbero contrastare con la calma necessaria, per esempio, alla preparazione e alla consumazione del cibo.

Zona living

Per la zona living spazio alla fantasia. Questo è l’ambiente che più si presta a toni accesi e ai contrasti, magari riservati a una sola parete. Determinante per la scelta delle tinte del living sarà l’arredamento: i colori freddi possono suggerire un arredamento dallo stile contemporaneo ed essenziale, i colori caldi sono più adatti a un ambiente classico.

Bagno

Per il bagno si potrebbe optare per colori come il grigio, il rosa, il verde ed il bianco, ancora una volta tinte che suggeriscono un ambiente intimo e rilassato.

Dimensioni e illuminazione

Al di là delle indicazioni segnalate vi sono due fattori oggettivi a cui porre attenzione quando si scelgono le tinte per gli interni: l’ampiezza degli ambienti e la loro illuminazione.
Ambienti piccoli vengo valorizzati dal total white con piccoli dettagli di colori molto brillanti, per esempio l’interno delle librerie o complementi d’arredo vivaci.
Il bianco è ottimo anche per ambienti non molto luminosi perché riflette la luce. Per ambienti piccoli bene anche un grigio leggero, quasi ghiaccio.

Le ultime tendenze

Come accennavamo, anche nella scelta dei colori alle pareti esistono delle tendenze che variano nel tempo, interessanti da conoscere se stiamo affrontando una ristrutturazione e vogliamo regalare alla nostra casa un accento contemporaneo.

Il colore 2022 è il Very Peri, ottenuto unendo il rosso ed il blu per creare una tonalità particolare di viola, simile al pervinca ma con una texture più intensa.
Un colore adatto, per esempio, a dipingere una parete del living, ricordando che se si opta per la parte frontale all’ingresso otterremo l’effetto di accorciare visivamente lo spazio.
Molto gettonati anche il tortora, verde salvia, blu navy e bordeaux.

Possono essere sperimentate anche soluzioni più ardite, suggerite da interior design esperti che potranno essere utili anche per decidere non solo il colore della tinta, ma anche il tipo (lavabile, antimuffa, riscaldante ecc) in modo da ottimizzare le risorse della nostra abitazione.

+39 02 97801376