Predisporre la piscina sul terrazzo: ecco a cosa fare attenzione

Una casa di montagna con una stupenda piscina sul balcone

La piscina sul terrazzo è il sogno di molti, soprattutto in previsione delle prossime torride estati. Niente di meglio, tornando dal lavoro, di godersi un aperitivo nella privacy della nostra piscina personale sul terrazzo.

Ma cosa dobbiamo aspettarci? Quali sono gli elementi da tenere in considerazione, se si decidesse di realizzarla?

Piscina sul terrazzo: servono permessi speciali?

La piscina sul terrazzo è un’opera fuori terra per la quale di norma non è necessario richiedere permessi in comune. Questo è valido anche in un condominio, purché il terrazzo sia di proprietà.
Tuttavia, se si ha intenzione di istallare una piscina sul terrazzo, sarebbe opportuno avvisare i vicini per evitare malumori di qualsiasi genere e avviare le opere nel migliore dei modi.

Verifica della portata della soletta

Per installare una piscina sul terrazzo occorre in primo luogo verificarne la portata, sapere, quindi, qual è il peso massimo che la soletta può sostenere. La portata dipende dal tipo di materiali utilizzati per la costruzione e dallo stato in cui si trova il terrazzo, su cui influiscono età del fabbricato e manutenzione.
Il dato dovrebbe essere nelle disponibilità del costruttore, se così non fosse o il dato risulta irreperibile, è opportuno incaricare un ingegnere strutturista o altro esperto qualificato per calcolarlo.
In linea di massima le solette reggono dai 200 ai 400 kg per metro quadro. L’ampiezza di questo range rende quindi necessaria una perizia: per evitare spiacevoli inconvenienti e un serio pericolo sia per gli utilizzatori della piscina, sia per altri che dovessero trovarsi al di sotto di essa.

Se la soletta dovesse avere una portata troppo bassa è possibile prevedere opere di sostegno e rinforzi come solette collaboranti o altri interventi. In questo caso, però, è necessario presentare la Scia in comune.

Piscina sul terrazzo: tipologie, materiali e utenze

Sul peso incidono le dimensioni, il materiale utilizzato e la tipologia di piscina scelta. Le dimensioni dipendono dallo spazio a disposizione, mentre tra i materiali più diffusi per i modelli autoportanti si segnalano Pvc, acciaio inossidabile e WPC (Wood Plastic Composite), materiale ecologico e sostenibile che resiste alle intemperie.
Il peso della piscina dipende ovviamente anche dalla quantità d’acqua che può contenere: un metro cubo d’acqua pesa circa una tonnellata, decisamente non uno scherzo.

Anche la tipologia di piscina scelta incide sul peso. Ad esempio, una piscina in pvc semplice non prevede nessun accessorio, mentre una piscina per il nuoto controcorrente o con impianto di idromassaggio richiede la presenza di motori per creare le correnti necessarie.
Se si desidera istallare anche un regolatore di temperatura e una copertura per l’utilizzo durante i mesi invernali occorre considerare anche il peso di questi altri due elementi.

Prima di decidere se istallare o meno una piscina sul terrazzo occorre valutare la presenza nelle vicinanze di un’utenza idrica, un’utenza elettrica e uno scarico per le acque reflue.
Si segnala che le acque della piscina di solito sono clorate e devono essere smaltite tenendo in considerazione di questo fatto. Ogni regione stabilisce le modalità di smaltimento.

Il prezzo

Il prezzo per la realizzazione della piscina sul terrazzo è molto variabile. Dipende da diversi fattori, compresi i materiali. A questi sicuramente dovranno essere aggiunte anche le spese di utenze e di manutenzione, differenti a seconda del modello individuato.

A questi costi occorre aggiungere i prodotti per la sterilizzazione. Di solito è utile prevedere l’intervento annuale di una ditta specializzata per lo scarico completo e varie operazioni di sanificazione.

La piscina sul terrazzo è un’idea affascinante e non è impossibile da realizzare, ma come sempre prima di decidere dove e come realizzarla è meglio richiedere l’intervento di un’impresa specializzata che può occuparsi del calcolo strutturale e delle eventuali opere di rinforzo ed assisterci nella scelta della piscina ideale per noi.

+39 02 97801376