Il bonus per l’impianto elettrico: fino a 48 mila euro di rimborso

il bonus per l'impianto elettrico permette di risparmiare ed essere più green

Il bonus per l’impianto elettrico è confermato per tutto il 2022 e l’importo massimo detraibile è di 48mila euro. Vediamo in cosa consiste.

L’adeguamento alle normative, ed in particolare il rifacimento dell’impianto elettrico, rientra tra le operazioni di ristrutturazione straordinarie che possono beneficiare del bonus fiscale.

Il tetto per le spese detraibili è fissato in 96mila euro e, poiché il bonus riguarda il 50% delle spese sostenute, la cifra che sarà “rimborsata” può raggiungere i 48mila euro.

Bonus impianto elettrico: i requisiti

La messa a norma dell’impianto elettrico obsoleto rientra tra gli interventi di manutenzione straordinaria che possono godere delle agevolazioni fiscali. Il tetto massimo delle spese detraibili è fissato a 96 mila euro.

Sono ammessi alla misura agevolativa gli interventi che consentono la messa a norma degli impianti secondo la direttiva CEI 64-8-2007. Questa direttiva disciplina le modalità che consentono di mettere in sicurezza gli impianti elettrici, in modo che non rappresentino un pericolo per chi utilizza l’edificio come residenza o vi svolge attività produttive.

Il bonus può dunque essere richiesto da tutti i contribuenti privati, proprietari dell’immobile su cui devono essere fatti gli interventi o titolari di un diritto reale di godimento (uso, usufrutto) o ancora dai locatori o dai comodatari e dai titolari di Partita Iva che possiedono l’immobile. In sintesi, spetta sia a privati cittadini che ad imprese che vantino un diritto a diverso titolo sull’immobile.

Uno dei requisiti fondamentali per ottenere il bonus è che al termine degli interventi l’impianto sia a norma e sia certificato. Occorre cioè che chi ha sviluppato gli adeguamenti proceda con una certificazione e sia abilitato a farlo.
Questo requisito è indispensabile, per cui è necessario chiarire subito con l’impresa a cui ci si affida che sarà necessaria la certificazione e che si vuole procedere con la richiesta del bonus.

Come richiedere il bonus

Per ottenere il bonus fiscale è necessario che tutti i pagamenti siano tracciati e tracciabili, non sono pertanto ammesse transazioni in contanti. I pagamenti devono essere fatti con bonifici cosiddetti “parlanti”, che contengano cioè la causa del versamento, il codice fiscale del soggetto beneficiario della detrazione e il codice fiscale o la partita iva del beneficiario del pagamento.
Sia gli istituti bancari sia le poste mettono a disposizione appositi modelli per fare questo tipo di pagamento, anche attraverso le App. Si dovranno indicare anche i dati dell’immobile su cui sono stati fatti gli interventi.

Entro novanta giorni del termine dell’intervento, la pratica va inserita nel portale ENEA, condizione indispensabile per ottenere il bonus.
Possono essere inserite nella richiesta di bonus tutte le spese sostenute e da sostenere entro il 31 dicembre 2022.

Il bonus per l’impianto elettrico può essere riscosso con diverse modalità: come una detrazione Irpef per 10 anni in sede di dichiarazione dei redditi o come sconto in fattura o cessione del credito.

Bisognerà scegliere caso per caso se applicare questo bonus o il bonus per il risparmio energetico: sarà il titolare dell’edificio a individuare quale dei due bonus attivare a seconda dello specifico progetto.

In breve

Ricapitolando, per ottenere il bonus per gli impianti elettrici occorre:

  • essere titolare di un diritto sull’immobile oggetto dell’intervento,
  • assicurarsi che la ditta individuata possa certificare l’impianto una volta completati i lavori,
  • effettuare pagamenti tracciati e tracciabili,
  • attivare le comunicazioni all’Enea,
  • scegliere la modalità con cui ottenere il bonus.

Un percorso forse non complicatissimo, ma certo a ostacoli se non si ha grande confidenza con la materia. La soluzione migliore per non commettere errori e per far sì che tutto vada per il verso giusto è scegliere dei professionisti che possano seguire la procedura ed eseguire i lavori per un “bonus per impianti elettrici chiavi in mano”.

+39 02 97801376