Con Fasty l’arredamento su misura è chiavi in mano

render 3d di un progetto di arredamento di una cucina

Lo stile dell’arredamento riflette la personalità di chi lo sceglie: è come un abito sartoriale, esclusivo, perfetto, realizzato con cura in tempi certi e senza errori.

L’arredamento su misura valorizza l’unicità della nostra casa ed esprime la nostra personalità. Abitazioni con la medesima piantina catastale, con il medesimo numero di vani, identica disposizione e destinazione, e persino con lo stesso orientamento, possono apparire diversissimi grazie ai complementi d’arredo.

Pensiamo a tutti gli stili possibili: classico, moderno, vintage, shabby chic, arte povera, provenzale e molti altri. Oppure a tutte le volte che ci siano detti “qui ci vorrebbe un mobile fatto così e cosi, di questa altezza e di questa larghezza” e non lo abbiamo trovato sul mercato.

Ora, grazie al nuovo servizio di arredamento su misura di Fasty, è possibile progettare complementi d’arredo e vederli virtualmente posizionati nell’ambiente dove saranno destinati.

Il concetto di “ristrutturazione chiavi in mano” si evolve così aggiungendo un servizio specializzato, professionale, altamente personalizzato.

Realtà Aumentata e render 3D, la tecnologia disegna il futuro

Con il servizio arredamento su misura di Fasty è possibile progettare il singolo complemento d’arredo o interi ambienti, senza correre il rischio di errori o imperfezioni, con tempi certi e la sicurezza di essere seguiti professionalmente, dalla progettazione sino al montaggio.

La progettazione viene eseguita attraverso programmi di render 3D che consentono di visualizzare il complemento d’arredo o l’intero ambiente così come sarà quando sarà completato. Nessuna sorpresa, dunque, tra il progetto e l’oggetto. Sarà esattamente quello che il committente e il progettista hanno immaginato.

Inoltre, grazie all’utilizzo della Realtà Aumentata, il complemento d’arredo o l’intero ambiente può essere visto tramite un display di un tablet o smartphone già posizionato “virtualmente”  all’interno dell’appartamento nella sua collocazione definitiva.

Affidare la progettazione dell’arredo su misura a Fasty significa disporre di piantine precise dei singoli ambienti: disposizione dei punti luce, prese di corrente, eventuali cablaggi, scarichi e allacciamenti di gas e acqua.
La precisione di questi dati evita spiacevoli inconvenienti, con in più il vantaggio di potersi davvero rendere conto di come sarà l’ambiente una volta realizzato.

Uno showroom con 2500 possibili varianti

La tecnologia in fase progettuale è determinante. Ma per valutare la qualità dei materiali, le soluzioni possibili, la gamma dei colori disponibili, i sistemi di chiusura, le fogge di ante e cassetti niente è meglio di uno showroom dove è possibile toccare con mano la ricercatezza dei materiali, la raffinatezza tecnica ed estetica delle finiture.

Fasty propone ai suoi clienti uno showroom con campionari di piani, semilavorati elementi lineari, maniglie, pomelli con oltre 2500 variabili per realizzare complementi d’arredo di design perfetti in ogni dettaglio e funzionali alle esigenze del cliente.

Un servizio ad altissima personalizzazione che distingue Fasty da altre imprese di ristrutturazioni edili e traduce la sua capacità di seguire il cliente dal primo sopralluogo per la ristrutturazione fino al montaggio dell’arredamento su misura.

Fasty si occupa infatti della progettazione, della realizzazione, ma anche del montaggio dell’arredamento su misura, garantendo precisione e puntualità nella consegna.

Propone inoltre un servizio modulare. L’ufficio tecnico di Fasty progetta l’arredamento di un intero ambiente o di intero appartamento, ma anche un singolo elemento, come l’isola di una cucina o complementi d’arredo destinati a luoghi con geometrie particolari come sottotetti.

Il bonus mobili

Anche per l’arredamento su misura è possibile accedere al bonus mobili. Tale bonus, confermato fino al 2024 seppure con diversi limiti di spesa, permette di recuperare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di arredamento e di elettrodomestici all’interno di interventi di ristrutturazione edilizia.
Nel 2022 il tetto di spesa massimo per cui è possibile richiederlo è di 10 mila euro e comprende letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, solo per fare alcuni esempi.

I professionisti di Fasty saranno al vostro fianco anche nel percorso di richiesta dell’agevolazione fiscale, indicandovi con chiarezza quali passaggi compiere per ottenere il bonus.

+39 02 97801376